
Ricostruzione della
storia delle donne
del Reggio Emilia Approach
Storia delle donne: 1943–1973
Partecipazione: 1943–2023
ANALISI STRATEGICA:
Interviste (2015–2018)
Analisi dei discorsi (2015–2022)
GRUPPO DI PROGETTO:
Prof. Dr. Sabine Lingenauber
Responsabile del progetto di ricerca
Janina von Niebelschütz
Assistente di ricerca
Katrin Isabell Schnurr
Grafico: mappa asili
Katalin Farkas
Membro del personale studente
Lisa Kristin Seiler
Membro del personale studente
Elena Giancotti Reiter
Volontaria
Andreas Löhrer
Traduttore (Tedesco)
Jeremy Carden
Traduttore (Inglese)
PARTNER DELLA COOPERAZIONE:
Dr. Lorenzo Manera
Università degli Studi
di Modena e Reggio Emilia
Caterina Liotti
Centro documentazione donna di Modena
Simone Aprile
Fotografo
Matthias Durchfeld
Istoreco
Nico Guidetti
Autore di documentari
Steffen Kreuseler
Istoreco
Prof. Dr. Sabine Lingenauber

Responsabile del progetto di ricerca
Università di Scienza applicata di Fulda, Germania
www.fruehkindliche-inklusive-bildung.de
Janina L. von Niebelschütz

Dr. Lorenzo Manera

Partner della cooperazione
Assegnista di ricerca presso l’“Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia” e “Fondazione Reggio Children”
Membro del comitato direttivo presso “Istituto per la storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia” (Istoreco)
www.istoreco.re.it
Caterina Liotti

Partner della cooperazione
Responsabile della ricerca storica e degli archivi
Centro documentazione donna di Modena
www.cddonna.it
Simone Aprile

Nico Guidetti

Steffen Kreuseler

Partner della cooperazione
Istituto per la storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia (Istoreco)
Reggio Emilia, Italia
www.istoreco.re.it
Matthias Durchfeld

Partner della cooperazione
Istituto per la storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia (Istoreco)
Reggio Emilia, Italia
www.istoreco.re.it